
Novità sulla sicurezza sul lavoro: tutto ciò che devi sapere sulle nuove semplificazioni
Il 2025 è appena cominciato e non mancano le novità del settore della sicurezza sul lavoro.
La sicurezza sul lavoro è una priorità assoluta per le aziende, ma è anche un tema complesso, ricco di normative che spesso lasciano imprenditori e responsabili HR in cerca di risposte chiare e pratiche. Dal 1° gennaio 2025, importanti modifiche sono entrate in vigore per semplificare le procedure legate alla sicurezza sul lavoro, grazie a interventi sul Decreto Legislativo 81/2008 (il Testo Unico sulla Sicurezza).
Molte aziende si sentono sopraffatte dalla complessità delle normative in materia di sicurezza sul lavoro. Se ti trovi a chiederti:
“Come posso essere sicuro di essere in regola?”
“Le nuove semplificazioni si applicano alla mia azienda?”
“Chi può aiutarmi a interpretare e applicare queste norme?”
Non sei solo. Il nostro team può supportarti, offrendo consulenze personalizzate e servizi su misura per garantire la conformità alle nuove regole.
In questo articolo, noi di Global Medical Service (GMS) ti spieghiamo tutto ciò che devi sapere su queste novità e come possiamo aiutarti a rispettare le nuove disposizioni senza stress.
Le principali novità introdotte nel 2025
Il 12 gennaio 2025 entreranno in vigore le modifiche introdotte dalla Legge 13 dicembre 2024, n. 203, che apportano significative innovazioni alla normativa sul lavoro, con particolare riferimento alla salute e sicurezza nei luoghi di lavoro (Dlgs 81/2008) e ad altri ambiti.
Sorveglianza sanitaria
Il medico competente avrà qualche novità da gestire. Ecco i punti principali:
La visita medica prima di riprendere il lavoro dopo un’assenza di oltre 60 giorni non sarà più sempre obbligatoria. Sarà necessaria solo se il medico lo riterrà opportuno, basandosi sulle condizioni del lavoratore.
Durante le visite preventive, il medico potrà utilizzare gli esami già effettuati dal lavoratore, per evitare inutili ripetizioni.
Locali sotterranei e semisotterranei: meno burocrazia, stessa sicurezza
Un’altra importante novità riguarda l’utilizzo di locali sotterranei e semisotterranei per attività lavorative. Finora era necessario richiedere un’autorizzazione preventiva all’organo di vigilanza. La nuova legge semplifica il processo:
Non sarà più obbligatorio ottenere un’autorizzazione preventiva, a meno che non ci siano specifiche esigenze tecniche da valutare.
Basterà inviare una comunicazione all’Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL) e attendere 30 giorni.
Smart working: nuove regole per la comunicazione
Il lavoro agile è ormai una realtà consolidata in molte aziende, ma con la Legge n. 203/2024 arrivano nuove disposizioni per semplificare la gestione di questa modalità. Le aziende avranno 5 giorni di tempo per comunicare al Ministero del Lavoro l’inizio o la cessazione delle prestazioni in smart working dei propri dipendenti.
Altre novità introdotte dalla Legge n. 203/2024
Un ulteriore aspetto degno di nota riguarda l’introduzione della relazione annuale sulla sicurezza. Il Ministro del Lavoro avrà l’obbligo di presentare ogni anno alle Camere una relazione dettagliata sullo stato della sicurezza nei luoghi di lavoro. Questo strumento servirà a garantire maggiore trasparenza, consentendo di monitorare costantemente i progressi e le criticità in questo ambito fondamentale a livello nazionale.
Inoltre, specifiche migliorie saranno apportate per la gestione della sicurezza nei cantieri, un contesto notoriamente caratterizzato da elevati livelli di rischio. Questi interventi mirano a rafforzare le misure preventive e a ridurre il numero di incidenti attraverso l’introduzione di disposizioni più rigorose e strutturate, garantendo così maggiore tutela per tutti i lavoratori coinvolti.
Perché scegliere GMS per la tua sicurezza sul lavoro?
Global Medical Service si occupa da anni di sicurezza sul lavoro, offrendo servizi completi che includono:
Consulenza normativa: per interpretare correttamente le nuove disposizioni
Audit aziendali: per valutare il livello di conformità della tua azienda
Gestione documentale: per un archivio digitale sempre aggiornato
Formazione: con corsi per lavoratori a Milano e Melzo, online o in aula.
Lavoriamo al tuo fianco per rendere semplice quello che sembra complicato, lasciandoti più tempo per concentrarti sul tuo core business.
Se vuoi scoprire come le nuove regole sulla sicurezza sul lavoro possono essere integrate nella tua azienda, contattaci oggi stesso. Richiedi un preventivo gratuito e senza impegno: i nostri esperti sono pronti ad ascoltarti e trovare la soluzione giusta per te.
Visita il nostro sito www.gms-srl.it o chiamaci per una consulenza personalizzata.
Tutte le news Per utilizzare questa funzionalità di condivisione sui social network è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'