Global Medical Service

  

Aggiornamento del Testo Unico 81/08 - GENNAIO 2025

  

Modifiche al Testo Unico 81/08 - Edizione gennaio 2025 

La sicurezza e la salute sul luogo di lavoro non sono semplicemente degli obblighi legislativi, ma pilastri fondamentali per garantire il benessere dei lavoratori e l'efficienza delle aziende. Con l'ultima edizione aggiornata a gennaio 2025, il Decreto Legislativo 81/08, meglio noto come Testo Unico sulla Sicurezza sul Lavoro, si conferma ancora una volta uno strumento vivo, dinamico e in continua evoluzione.

 

SCARICA LA VERSIONE TESTO UNICO 81/08 AGGIORNATA A GENNAIO 2025 

 

Versione curata e aggiornata dagli Ingg. Amato e Di Fiore

Le modifiche e gli inserimenti apportati rispecchiano l'impegno costante del legislatore nell'adeguare la normativa alle nuove esigenze del mercato del lavoro e ai recenti sviluppi normativi europei e internazionali.

  Normativa sicurezza sul lavoro  

Novità, correzioni ed integrazioni normative:

  • Inserimento della nota INL prot. 5662 del 23/07/2024, relativa ai chiarimenti sul numero di operatori abilitati alla conduzione di generatori di vapore.
  • Aggiornamenti normativi: introdotto l’Allegato XLIII-bis e modificati numerosi articoli del D.Lgs. 81/2008, in attuazione della Direttiva (UE) 2022/431 sulla protezione dei lavoratori da agenti cancerogeni o mutageni (D.Lgs. 4 settembre 2024, n. 135).
  • Inserimento di nuovi interpelli: n. 4 del 30/09/2024, n. 5 e 6 del 24/10/2024, n. 7 del 21/11/2024, n. 8 del 12/12/2024.
  • Inserimento della nota INL prot. 9326 del 09/12/2024 sul sistema di qualificazione delle imprese e dei lavoratori autonomi tramite crediti (D.M. 18 settembre 2024, n. 132).
  • Modifiche alla normativa sul lavoro: aggiornamento degli artt. 12, 38, 41, 65, 304 e introduzione dell’art. 14-bis (Legge dicembre 2024, n. 203).
  • Inserimento di link esterni a documenti ufficiali, tra cui:
    • Nota del Ministero del Lavoro (20/11/2024) sull’aggiornamento delle tariffe per la verifica periodica delle attrezzature.
    • Circolare dei Vigili del Fuoco (03/12/2024) con istruzioni sul controllo e manutenzione degli impianti antincendio.
    • Accordi Stato-Regioni su attività a elevato rischio infortuni e accertamenti per assenza di tossicodipendenza nei lavoratori.

 

Per info chiamaci allo 02.41.22.561